Incipit : |
Resta, ch'io non ti voglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mertildo, pastore, amante di Enone, e poi suo sposo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/11/1728 - Venezia
|
Testo : |
Resta, ch'io non ti voglio questo viso di Narciso no, non la cede mi vorria per Ganimede Giove istesso a piè del soglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Questo viso / a Narciso
Bassani G.B. (comp.), Aureli A. (lib.) in:
L' amorosa preda di Paride - Bologna, 1683
|
|
Titolo dell'opera : |
Le due rivali in amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Le due rivali in amore

Venezia, Carlo Buonarigo, [1728]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
06/11/1728 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Narici (Mertildo)
|
|