Incipit : |
Se l'ira crudele / può render placato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Dori, ninfa dell'antica Prosapia de principi di Delo, amante di Filindo
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [P. d' Averara] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1728 - Bologna
|
Testo : |
Se l'ira crudele può render placato mio sangue fedele nemico spietato mi sveno, morrò.
Per torre al mio bene il colpo fatale tuoi sdegni, mie pene, tuo odio mortale sì, sì, soffrirò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se l'ira crudele / può render placata
Vinci L. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' Ernelinda - Napoli, 04/11/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Filindo
pastorale eroica per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Il Filindo

Bologna, Costantino Pisarri, [1728]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
carn. 1728 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi
|
Interprete : |
[non indicato] (Dori)
|
|