Aria

Incipit  :  Il caro ben / diletto di quest'alma
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Dori, ninfa dell'antica Prosapia de principi di Delo, amante di Filindo
Autori :  G.M. Buini (comp.)
[P. d' Averara] (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1728 - Bologna
Testo :  Il caro ben
diletto di quest'alma
accresce il mio dolor
e le mie pene
nel rimirar
quel volto che m'alletta
perdo la mia diletta
e cara pace.

Non spero più conforto
né a' miei desiri il porto
se i faretrato amore
infido, ingrato
è a questo cor;
io perdo la speranza
se perdo l'idol mio
la cara face.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
Se mi vedrai / tornar fedele ancora
Bani C. (comp.), Capece C.S. (lib.)
in:  Il figlio delle selve - Lugo, fiera ago. 1718
Titolo dell'opera :  Il Filindo  
pastorale eroica per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Maria Buini (comp.)
Pietro d' Averara (lib.)
Fonte :  libretto
Giuseppe Maria Buini, Il Filindo
Bologna, Costantino Pisarri, [1728]
Posizione :  n. 26 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  carn. 1728 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi
Interprete :  [non indicato] (Dori)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Se mi vedrai / tornar fedele ancora nuova Elmira
[non indicato]
C. Bani
C.S. Capece
Il figlio delle selve
    [C. Bani]
    C.S. Capece
Lugo
fiera ago. 1718 DRT0018401
          riproposta    [non indicato]
   La nemica amante e moglie
    [C. Bani]
    C.S. Capece
Cento
Teatro dell'Accademia dell'Aurora
fiera set. 1718 DRT0029909
          L2 Se rivedrò / tornar felice ancora varianti locali Dori
C. Belisani
G.M. Buini
P. Averara
Filindo
    G.M. Buini
    P. d' Averara
Parma
Teatro Ducale
ded. 29/01/1726 DPC0001543
          L2 Il caro ben / diletto di quest'alma riscrittura Dori
[non indicato]
G.M. Buini
P. Averara
Il Filindo
    G.M. Buini
    P. d' Averara
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
carn. 1728 DRT0018539