Incipit : |
Nube di dens'orrore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dannia, cugino di Edvige, amante di Ernelinda
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1726 - Napoli
|
Testo : |
Nube di dens'orrore talor ricopre il giorno, ma poi con pių splendore di doppia luce adorno il sol si fa goder.
Cosė, mio cor, vedrai, che dopo un fosco nembo, un bel seren godrai nel grembo del piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ernelinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, L' Ernelinda

Napoli, Angelo Vocola, [1726]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
04/11/1726 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Scalzi (Vitige)
|
|