Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Sento che dice al core / la speme lusinghiera
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Edelberto
,
principe reale di Boemia, amante di Edvige
Autori :
L. Vinci (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
04/11/1726 - Napoli
Testo :
Sento che dice al core
la speme lusinghiera
vivi contento e spera
ché goderai un dì.
Ma un gelido timore
turba il mio bel sereno
se dice in questo seno
no, che non è così.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
L' Ernelinda
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Leonardo Vinci (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Leonardo Vinci,
L' Ernelinda
Napoli, Angelo Vocola, [1726]
Posizione :
n. 06 - atto.scena: 1.05 / pos. C
Rappresentazione
:
04/11/1726 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :
Antonia Pellizzari (
Edelberto
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sento che dice al core / la speme lusinghiera
nuova
Edelberto
A. Pellizzari
L. Vinci
F. Silvani
L' Ernelinda
*
L. Vinci
F. Silvani
Napoli
Teatro San Bartolomeo
04/11/1726
DRT0016537
riproposta
D.M. Gualandi
L' Ernelinda
L. Vinci
F. Silvani
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1727
DRT0016539
L2
Sento che dice al core / la speme lusinghiera
ripresa
Edelberto
G. Aprile
B. Galuppi
F. Silvani
Ricimero re de' Goti
B. Galuppi
F. Silvani
Napoli
Teatro San Carlo
04/11/1753
DRT0036199
riproposta
I. Mondini
Ricimero, re de' Goti [2a ver.]
B. Galuppi
F. Silvani
Londra
King's Theatre in the Haymarket
18/02/1755
DRT0036201
L2
Sento che dice al core / la speme lusinghiera
varianti locali
Edelberto
B. Girelli
A. Ferrandini
F. Silvani
Ricimero, re de' Goti
*
A. Ferrandini
F. Silvani
Parma
Teatro Ducale
carn. 1758
DRT0036203