Incipit : |
Piccol legno, che in tempesta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dannia, cugino di Edvige, amante di Ernelinda
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1726 - Napoli
|
Testo : |
Piccol legno, che in tempesta ha nemici i venti e l'onde, s'aura lieve increspa il mar.
Cosė pure l'inclemenza di crudel destin spietato con amore un dė placato spera sė veder cangiar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ernelinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, L' Ernelinda

Napoli, Angelo Vocola, [1726]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
04/11/1726 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Scalzi (Vitige)
|
|