Incipit : |
O tu salva il padre mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ernelinda, sua figlia, amante di Vitige
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1726 - Napoli
|
Testo : |
O tu salva il padre mio, o la figlia perirà.
Ché non può vive allora se del sangue, che t'adora, parte in lui perduta avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ernelinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, L' Ernelinda
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Napoli, Angelo Vocola, [1726]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
04/11/1726 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Ernelinda)
|
|