Incipit : |
Ne' freddi soggiorni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ernelinda, sua figlia, amante di Vitige
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1727 - Firenze
|
Testo : |
Ne' freddi soggiorni dell'acque profonde il nume dell'onde avvampa per te.
Se v'è fra voi, chi sa, l'idolo mio che fa, dite che a me ritorni, o ditemi dov'è
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ernelinda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Vinci, L' Ernelinda

Firenze, si vende alla stamperia di Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.06 / pos. B; p. 57
|
Rappresentazione : |
26/12/1727 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Maria Maddalena Salvai (Ernelinda)
|
|