Incipit : |
Sorte ria / può voler che non sii mia |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Luceio, principe de' Celtiberi, amante di Sofonisba Sofonisba, figliuola di Magone, capitano cartaginese, prigioniera di Scipione e promessa sposa a Luceio
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'inverno 1728 - Braunschweig
|
Testo : |
Sorte ria può voler che non sii mia, non ch'io lasci di adorarti.
Dal ciel pende il tuo possesso ma sol pende da me stesso la costanza de l'amarti.
Può ria sorte darmi pena e darmi morte, non mai far ch'io tua non sia.
Tu sei solo il dolce oggetto de la speme e de l'affetto e tu sol l'anima mia.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sorte ria / può voler che non sii mia
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|