Incipit : |
Colmo il ciel di eterno sdegno |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Minosse, re di Creta Tauride, figlio di Vulcano, generale dell'armi di Creta Arianna, figlia di Minos, re di Creta, creduta figlia di Archeo re di Tebe
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1728 - Torino
|
Testo : |
Colmo il ciel di eterno sdegno sempre a' rei si mostrerà.
Quel destin ch'or ci condanna forse un dì ci assolverà.
Giove, no, de' nostri voti il desir non tradirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Colmo il ciel di eterno sdegno
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Teseo in Creta - Vienna, 28/08/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Leo, Arianna

Torino, Gio. Battista Valetta, [1728]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 2
|
Rappresentazione : |
1728 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Luigi Antinori (Minosse) Elisabetta Moro, detta la Pentemora (Tauride) Marianna Lorenzani Conti (Arianna)
|
|