Incipit : |
Non mi manca, o luci amate |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Piritoo, amico di Teseo e amante di Carilda Carilda, donzella ateniese, destinata vittima del Minotauro
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1728 - Torino
|
Testo : |
Non mi manca, o luci amate, non mi manca, o sfere ingrate, per salvar vita sì bella per soffrir l'avversa stella saldo petto e cor costante.
Perch'io tema il vostro sdegno Perch'io lasci il dolce impegno tutto il fato più spietato no, non è, non è bastante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non mi manca, o luci amate
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Teseo in Creta - Vienna, 28/08/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Leo, Arianna

Torino, Gio. Battista Valetta, [1728]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
1728 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Rosa Mignati (Piritoo) Teresa Cotti (Carilda)
|
|