Incipit : |
Se lascia il nido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Arianna, figlia di Minos, re di Creta, creduta figlia di Archeo re di Tebe
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1728 - Torino
|
Testo : |
Se lascia il nido vago usignuolo, la sua compagna geme e si lagna perché paventa del cacciator.
Così, ch'ei vada non sa il mio duolo, ma ch'egli cada nel gran cimento di rio spavento m'ingombra il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Leo, Arianna

Torino, Gio. Battista Valetta, [1728]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
1728 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Marianna Lorenzani Conti (Arianna)
|
|