Incipit : |
Quante in selve son le foglie |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Selinda, sorella di Farnace
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/01/1728 - Milano
|
Testo : |
Quante in selve son le foglie quanti accoglie il prato fiori tante grazie e tanti amori son nel viso del mio ben.
Sarò fido a quella face che sol piace a questo sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversas la 2a strofa
Quante in selve son le foglie
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Antigona - Torino, carn. 1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Berenice

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1728
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
17/01/1728 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Selinda)
|
|