Aria

Incipit  :  Per l'affetto a cui m'invita
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Muzio Scevola, cavaliere romano amante di Clelia
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1728 - Monaco di Baviera
Testo :  Per l'affetto a cui m'invita
la tua destra, questa vita
pronto ognor consagrerò.

Dar di più non sa il mio core
la mia fé sempre costante,
ma al dover non mancherò.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Per quel trono a cui m'invita
Porta G. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
in:  Li sforzi d'ambizione e d'amore - Venezia, 05/01/1724
Titolo dell'opera :  Porsena  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Porsenna
Monaco, Gioanni Luca Straub, [1728]
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 26
Rappresentazione :  carn. 1728 - Monaco di Baviera, Hof : ripresa
Interprete :  Agostino Galli (Muzio Scevola)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Per quel trono a cui m'invita nuova Arato
G. Reina
G. Porta
A.M. Lucchini
Li sforzi d'ambizione e d'amore**
    G. Porta
    [A.M. Lucchini]
Venezia
Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo
05/01/1724 DPC0001491
          riproposta    G. Reina
   Li sforzi d'ambizione e d'amore
    G. Porta
    [A.M. Lucchini]
Venezia
Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo
05/01/1724 DRT0015187
          L2 Per l'affetto a cui m'invita varianti locali Muzio Scevola
A. Galli
 Anonimo
A. Piovene
Porsena
    Anonimo
    A. Piovene
Monaco di Baviera
Hof
carn. 1728 DRT0034641