Incipit : |
Dissi talor per gioco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ermione, figlia d'Elena e Menelao re di Sparta
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/02/1728 - Firenze
|
Testo : |
Dissi talor per gioco al colle, al fior, al rio, piangete al pianto mio, ch'io peno per amor.
Ma creder non mi volle né rio, né fior, né colle, e rise del mio foco il colle, il rio e 'l fior.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dissi talor per gioco
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Andromaca

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
10/02/1728 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Pieri (Ermione)
|
|