Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Di quelle luci belle / nel fulgido splendor
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Pilade
,
amico d'Oreste
Autori :
Anonimo (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
10/02/1728 - Firenze
Testo :
Di quelle luci belle
nel fulgido splendor
accese il dio d'amor
la chiara face.
Se l'agitato cor
ad onta del rigor
aspetta e tace.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Di quelle / luci belle
Fiorč A.S. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Il trionfo di Lucilla
- Torino, carn. 1718
Titolo dell'opera
:
L' Andromaca
dramma per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto
Anonimo,
L' Andromaca
Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
Posizione :
n. 13 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 33
Rappresentazione
:
10/02/1728 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :
Pietro Baratti (
Pilade
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Di quelle / luci belle
nuova
Lucio Vero
[non indicato]
A.S. Fiorč
A. Zeno
Il trionfo di Lucilla
*
A.S. Fiorč
[A. Zeno]
Torino
Teatro Carignano
carn. 1718
DPC0001394
L2
Di quelle / luci belle
ripresa
Lucio Vero
P. Baratti
F. Ciampi
A. Zeno
Il Lucio Vero
*
F. Ciampi
A. Zeno
Mantova
Teatro Arciducale
carn. 1726
DRT0026397
L2
Fuggiamo ninfe belle
varianti locali
Arsinoe
M.A. Tozzi
Anonimo
F. Silvani
La veritą nell'inganno
AA. VV.
F. Silvani
Livorno
Teatro San Sebastiano
ded. 18/01/1727
DRT0045241
L2
Di quelle luci belle / nel fulgido splendor
ripresa
Pilade
P. Baratti
Anonimo
A. Salvi
L' Andromaca
Anonimo
A. Salvi
Firenze
Teatro della Pergola
10/02/1728
DRT0003287