Incipit : |
Io non vi credo, / pupille amate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Oreste, figlio d'Agamennone re di Micene amante d'Ermione
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/02/1728 - Firenze
|
Testo : |
Io non vi credo, pupille amate; voi m'allettate per ingannarmi.
So che altro amore v'accende il core, so che vi piace di lusingarmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Io non vi credo, / pupille amate
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Andromaca

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
10/02/1728 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Antonio Castori (Oreste)
|
|