Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Ad amar bel cuore impara
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Pilade
,
amico d'Oreste
Autori :
Anonimo (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
10/02/1728 - Firenze
Testo :
Ad amar bel cuore impara
ceda omai tua doglia amara
al destin che fa penar.
Ti sovvenga che sei figlia
col dover or ti consiglia
se tu brami un dì regnar.
Note: :
La segfuente aria va in fine della scena VIII dell'atto primo a c. 20 in vece di qeulla che dice: ""Quel basso vapore" -
Relazione :
varianti estensive
divesra la 2a strofa
Ad amar, bel core, impara
Vinci L. (comp.), Pasqualigo B. (lib.)
in:
Ifigenia in Tauride
- Venezia, 26/12/1724
Titolo dell'opera
:
L' Andromaca
dramma per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto
Anonimo,
L' Andromaca
Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
Posizione :
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C2; p. 70
Rappresentazione
:
10/02/1728 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :
Pietro Baratti (
Pilade
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Ad amar, bel core, impara
nuova
Toante
A. Barbieri
L. Vinci
B. Pasqualigo
Ifigenia in Tauride
*
L. Vinci
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
26/12/1724
DPC0001504
L2
Ad amar bel cuore impara
varianti estensive
Pilade
P. Baratti
Anonimo
A. Salvi
L' Andromaca
Anonimo
A. Salvi
Firenze
Teatro della Pergola
10/02/1728
DRT0003287
L3
Ad amar bel cor impara
ripresa
Pilade
L. Lancetti
G. Giacomelli
A. Salvi
Astianatte
*
L.A. Predieri
G. Giacomelli
A. Salvi
Alessandria
nuovo Teatro Gerasco Solerio
aut. 1729
DRT0005761