Incipit : |
Mi si mostra il ciel cortese |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sigisberto, suo fratello Mitilde, principessa spagnuola destinata in isposa ad Adoardo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.C. Corradi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1728 - Macerata
|
Testo : |
Mi si mostra il ciel cortese se mi rese fida scorta del tuo pič.
Mi si mostra il ciel tiranno se d'affanno va colmando il cor per te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mi si mostra il ciel cortese
Orefice A. (comp.), Corradi G.C. (lib.) in:
La pastorella al soglio - Napoli, ded. 04/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
La pastorella al soglio, overo Odoardo, re d'Inghilterra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La pastorella al soglio, o vero Odoardo, re d'Inghilterra

Macerata, eredi del Pannelli, 1728
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1728 - Macerata, Teatro
|
Interprete : |
Luigi Sorč (Sigisberto) Biagio Bisucci (Mitilde)
|
|