Aria

Incipit  :  L'augellin posa in quel ramo
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Aristia, dama di corte di Ladice, sposa di Farnace
Autori :  A. Caldara (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  04/11/1728 - Vienna
Testo :  L'augellin posa in quel ramo,
beve il cervo a quel ruscello
e ogni cor sol per quel bello
che a lui piace arde d'amore.

Se da forza o da comando
si destasse in noi l'affetto
non sarebbe più diletto
ma tirannide e dolore.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Mitridate**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Caldara (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Antonio Caldara, Mitridate
Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen, [1728]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 29
Rappresentazione :  04/11/1728 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
Interprete :  Marianna Lorenzani Conti (Aristia)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 L'augellin posa in quel ramo nuova Aristia
M. Lorenzani Conti
A. Caldara
A. Zeno
Mitridate**
    A. Caldara
    A. Zeno
Vienna
Cesarea Corte
04/11/1728 DRT0028511
          L2 L'augellin posa in quel ramo ripresa Aristia
F. Cuzzoni
G.A. Giá
A. Zeno
D. Lalli
Mitridate*
    G.A. Giá
    A. Zeno
    D. Lalli
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1729 DPC0001604
          L2 L'augellin posa in quel ramo varianti estensive Gilade
C. Raparini
L. Vinci
A.M. Lucchini
Farnace
    [L. Vinci]
    A.M. Lucchini
Firenze
Teatro della Pergola
carn. 1733 DRT0017579