Incipit : |
Quando a voler amar s'indusse il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Dorilao, principe di Eraclea, uno de' capitani di Mitridate, amico di Farnace e amante di Apamea
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1728 - Vienna
|
Testo : |
Quando a voler amar s'indusse il core piacer mi presenṭ, mi ascose affanno.
Or che penando ei sta, cor mio, gli dico, meschin, mi fai pietà, se il tuo fu errore; crudel, sdegno mi fai, se il tuo fu inganno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Mitridate

Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen, [1728]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 5.02 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
04/11/1728 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Genovesi (Dorilao)
|
|