Incipit : |
Son quel bravo postiglione |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Circasso
|
Autori : |
A. Phuniak (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
1728 - Vienna
|
Testo : |
Son quel bravo postiglione che vedendo avicinarsi o la pioggia, o pur la notte va sferzando i suoi cavalli e col cicche, cicche, ciacche galoppando se ne va.
Io non son così minchione da combatter co' cignali non son queste già ricotte o battaglie da boccali, uom prudente così fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Son quel bravo postiglione
Reali G. (comp.), Boccardi M.A. (lib.) in:
Il regno galante - Venezia, 08/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Atalanta**
componimento drammatico
|
Autori dell'opera : |
Antonio Phuniak (comp.) [Michel Angelo Boccardi ?] (lib.) Heinrich Rademin (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Phuniak, Atalanta

Wien, Andreas Heyinger, [1728]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 2.01 / pos. B1; p. 16
|
Rappresentazione : |
1728 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Circasso)
|
|