Incipit : |
Ombre fiere, sordi sassi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Atalanta, con coro di ninfe e cacciatrici
|
Autori : |
A. Phuniak (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
1728 - Vienna
|
Testo : |
Ombre fiere, sordi sassi per pietà deh rispondete al crudele mio martoro il mio ben dov'è, ch'il sa?
Ah, v'intendo, voi tacete; è perduto il mio tesoro, e di me che mai sarà?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ombre fiere, sordi sassi
Tavelli L. (comp.), Boccardi M.A. (lib.) in:
Amore e sdegno - Venezia, 20/02/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Atalanta**
componimento drammatico
|
Autori dell'opera : |
Antonio Phuniak (comp.) [Michel Angiolo Boccardi ?] (lib.) Heinrich Rademin (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Phuniak, Atalanta

Wien, Andreas Heyinger, [1728]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 3.01 / pos. A; p. 26
|
Rappresentazione : |
1728 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Atalanta)
|
|