Incipit : |
Tu che sei, diva Giunone |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Doriclea, regina moglie imputata d'adulterio dal marito
|
Autori : |
[G. Porta] (comp.) G.B. Corte (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1729 - Venezia
|
Testo : |
Tu che sei, diva Giunone, tutelar degl'imenei, dimmi quando gelosia dal mio cor si scaccerà.
Se proteggi la ragione sii pietosa a' prieghi miei, la mercede un dì desia del mio cor la fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Doriclea ripudiata da Creso**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Porta] (comp.) Giovanni Battista Corte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Porta, Doriclea ripudiata da Creso

Venezia, Alvise Valvasense, 1729
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
05/01/1729 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Doriclea)
|
|