Incipit : |
Che fate? In difesa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Zama, moglie di Gianguir, imperatrice del Mogol
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1728 - Venezia
|
Testo : |
Che fate? In difesa correte, alme forti, del vostro buon re.
Che fate? Fermate. Fa orror la pietate, perfidia è la fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Che fate? In difesa
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gianguir - Vienna, 04/11/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Gianguir

Venezia, Marino Rossetti, [1729]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. B; p. 34
|
Rappresentazione : |
27/12/1728 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucrezia Baldini, detta la Tiziana (Zama)
|
|