Incipit : |
Stando a canto a l'idol mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Semira, sotto nome di Alinda, principessa di Cambaja e Sorate, amante di Cosrovio
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1728 - Venezia
|
Testo : |
Stando a canto a l'idol mio, deh, se potessi anch'io, vibrar l'asta e far riparo al mio caro feritor.
Ma i suoi rischi accrescerei col timor dei rischi miei; ch'ei vorria far del suo petto scudo al mio, dov'è il suo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Stando a canto a l'idol mio
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gianguir - Vienna, 04/11/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Gianguir

Venezia, Marino Rossetti, [1729]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
27/12/1728 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Semira)
|
|