Incipit : |
Sin che del trono a piè |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ormonte, principe greco, capitano delle guardie e amante di Termanzia e destinato suo sposo, prima dell'imperadore
|
Autori : |
F. Ciampi (comp.) [G. Boldini] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/11/1729 - Venezia
|
Testo : |
Sin che del trono a piè girar non veggo esanime l'ombra del morte re non son contento.
Allor fuor di periglio avrà riposo e calma nel regnator tuo figlio il mio tormento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Onorio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Ciampi (comp.) [Giovanni Boldini] (lib.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Ciampi, Onorio

Venezia, Carlo Buonarigo, [1729]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
27/11/1729 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Giorgi (Ormonte)
|
|