Aria

Incipit  :  Infedel perché tradirmi?
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Curio, cittadino albano, ambasciatore per la pace in Roma, amante promesso sposo a Sabina
Autori :  G.B. Pescetti (comp.)
[A. Morselli] (lib.)
Data e Luogo :  05/11/1729 - Venezia
Testo :  Infedel perché tradirmi?
di' crudel, e poi schernirmi
con quel labbro mentitor?

Ma del misero mio core
non sarà forse negletta
la vendetta
in quel seno traditor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Infedel, perché tradirmi?
Anonimo (comp.), Morselli A. (lib.)
in:  Tullo Ostilio - Praga, ded. 02/01/1727
Titolo dell'opera :  I tre difensori della patria*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Battista Pescetti (comp.)
[Adriano Morselli] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Battista Pescetti, I tre difensori della patria
Venezia, Marino Rossetti, 1729
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  05/11/1729 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Mariano Lecia (Curio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Infedel, perché tradirmi? nuova Curazio
F. Novelli
 Anonimo
A. Morselli
Tullo Ostilio
    Anonimo
    A. Morselli
Praga
Teatro Sporck
ded. 02/01/1727 DRT0044181
          L2 Infedel perché tradirmi? varianti locali Curio
M. Lecia
G.B. Pescetti
A. Morselli
I tre difensori della patria*
    G.B. Pescetti
    [A. Morselli]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
05/11/1729 DPC0001596