Aria

Incipit  :  Ben può dirsi per rispetto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ismene, figlia d'Oronte
Autori :  G.N. Ranieri Redi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  estate 1729 - Firenze
Testo :  Ben può dirsi per rispetto
all'oggetto che s'adora
non poss'io, non voglio amar,
cancellar no, non si può
quell'immagine dal cor.

Lo splendor d'un regio trono
che sì amabile si rende
non contrasta, non offende
il mio genio ed il mio amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Viriate*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Nicola Ranieri Redi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Nicola Ranieri Redi, Viriate
Firenze, Verdi, ad instanza di Melchiorre Alberighi e Giuseppe Pagani, [1729]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 22
Rappresentazione :  estate 1729 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
Interprete :  Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Ismene)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie