Incipit : |
Cada pur sul capo audace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tiberio, imperatore
|
Autori : |
S. Lapis (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/12/1729 - Venezia
|
Testo : |
Cada pur sul capo audace quella face che s'accende dallo sdegno nel mio cor.
Traditor d'un cor sprezzato provi pur l'estremo fato tra le smanie del dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Cada pur sul capo audace
Vivaldi A. (comp.), Marchi A. (lib.) in:
Artabano, re de' Parti - Venezia, ca. 12 gen. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
La generosità di Tiberio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Santo Lapis (comp.) Bartolomeo Cordans (comp.) [Nicoḷ Minato, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Santo Lapis, La generosità di Tiberio

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1729
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
10/12/1729 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Francesco Costanzi (Tiberio)
|
|