Incipit : |
Amor trionfò / mia gioia sarai? |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Germanico Agrippina Elio Seiano, suo favorito Livia, suo favorito
|
Autori : |
B. Cordans (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/12/1729 - Venezia
|
Testo : |
Amor trionfò mia gioia sarai? Tua gioia sarò. Tu porgemi, o cara, tu porgemi, o caro, la candida mano, la tenera mano.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
È vinta la sorte / amor trionfò
Martinenghi A.F. (comp.), Minato N. (lib.) in:
La prosperità di Elio Seiano - Milano, carn. 1699
|
|
Titolo dell'opera : |
La generosità di Tiberio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Santo Lapis (comp.) Bartolomeo Cordans (comp.) [Nicolò Minato, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Santo Lapis, La generosità di Tiberio

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1729
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 57
|
Rappresentazione : |
10/12/1729 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosalia Bombaciari (Germanico) Chiara Orlandi, detta la Mantovanina (Agrippina) Agostino Fontana (Elio Seiano) Maria Mons (Livia)
|
|