Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Il serbare quella
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Berenice
,
loro figlia [prigioniera]
Autori :
T.G. Albinoni (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
28/08/1729 - Milano
Testo :
Il serbare quella
al tuo core sì gradita
sarà sol d'amore il vanto.
Manterranno in qualche calma
le tempeste di quell'alma
la tua fede ed il mio pianto.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Il serbar vita sì bella
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:
La fortezza al cimento
- Firenze, carn. 1703
Titolo dell'opera
:
La fortezza al cimento
dramma per musica
Autori dell'opera :
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto
Tomaso Giovanni Albinoni,
La fortezza al cimento
Milano, Giuseppe Vigone, 1729
Posizione :
n. 02 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 4
Rappresentazione
:
28/08/1729 - Milano, Regio Ducal Teatro
Interprete :
Caterina Visconti, detta la Viscontina (
Berenice
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Il serbar vita sì bella
nuova
Berenice
L. Stomi
G.A.V. Aldrovandini
F. Silvani
La fortezza al cimento
[G.A.V. Aldrovandini]
F. Silvani
Firenze
[Teatro del Cocomero]
carn. 1703
DRT0019465
riproposta
V. de' Lugani
La fortezza al cimento
[G.A.V. Aldrovandini]
[F. Silvani]
Pesaro
Teatro Pubblico
1711
DPC0001249
L2
Il serbar vita sì bella
ripresa
Berenice
B. Stabili
G. Bencini
F. Silvani
Il Nerone
*
G. Bencini
F. Silvani
Firenze
Teatro della Pergola
27? dic. 1726
DRT0029947
L2
Il serbare quella
varianti locali
Berenice
C. Visconti
T.G. Albinoni
F. Silvani
La fortezza al cimento
T.G. Albinoni
F. Silvani
Milano
Regio Ducal Teatro
28/08/1729
DRT0019475