Incipit : |
La mia speranza / ha la sembianza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Berenice, loro figlia [prigioniera]
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1729 - Milano
|
Testo : |
La mia speranza ha la sembianza d'un arboscello che sventurato in mezzo al prato, languendo sta.
Se dal mio core il rio dolore non partirà, ahi l'arboscello, tenero e bello Alfin morrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
La mia speranza / ha la sembianza
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Roma, 01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
La fortezza al cimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, La fortezza al cimento

Milano, Giuseppe Vigone, 1729
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.02 / pos. B; p. 43
|
Rappresentazione : |
28/08/1729 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Berenice)
|
|