Aria

Incipit  :  Un certo che mi sento
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Statilia, moglie di Nerone
Autori :  T.G. Albinoni (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  28/08/1729 - Milano
Testo :  Un certo che mi sento
a palpitar nel cor
fra speme e fra timor
né so che sia.

Ma veggio il tradimento
che a vendicar invita
la bella fé schernita
dell'alma mia.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
diversa la 1a strofa, varianti nella 2a
Ti sento sì, ti sento / a pro di quel crudel
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  La fortezza al cimento - Firenze, carn. 1703
Titolo dell'opera :  La fortezza al cimento  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Tomaso Giovanni Albinoni, La fortezza al cimento
Milano, Giuseppe Vigone, 1729
Posizione :  n. 26 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 47
Rappresentazione :  28/08/1729 - Milano, Regio Ducal Teatro
Interprete :  Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Statilia)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ti sento sì, ti sento / a pro di quel crudel nuova Statilia
V. Costa
G.A.V. Aldrovandini
F. Silvani
La fortezza al cimento
    [G.A.V. Aldrovandini]
    F. Silvani
Firenze
[Teatro del Cocomero]
carn. 1703 DRT0019465
          L2 Ti sento, sì, ti sento / a pro di quel crudel ripresa Statilia
G. Eberhard
G. Bencini
F. Silvani
Il Nerone*
    G. Bencini
    F. Silvani
Firenze
Teatro della Pergola
27? dic. 1726 DRT0029947
          L2 Un certo che mi sento varianti estensive Statilia
T. Peruzzi
T.G. Albinoni
F. Silvani
La fortezza al cimento
    T.G. Albinoni
    F. Silvani
Milano
Regio Ducal Teatro
28/08/1729 DRT0019475
                    L3 Un certo che mi sento ripresa Damira
V. Peruzzi
T.G. Albinoni
A. Schietti
Il più infedele tra gli amanti*
    T.G. Albinoni
    A. Schietti
Treviso
Teatro Dolfin
06/10/1731 DRT0034457