Incipit : |
Se d'amor avvampo ed ardo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ormonda, principessa d'Egitto
|
Autori : |
G. Porta (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1729 - Pavia
|
Testo : |
Se d'amor avvampo ed ardo, se d'amor piagommi il dardo, il mio core, il ciel lo sa.
Ma per lui fiamma d'amore Io non sento entro del core né mi move in sen pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Se d'amore avvampo ed ardo
Pollarolo A. (comp.), Creta D.M. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Nerina - Venezia, 05/05/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
La sorte nemica
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, La sorte nemica

Venezia, Milocco, [1729]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
05/1729 - Pavia, Teatro
|
Interprete : |
Maria Maddalena Carrara (Ormonda)
|
|