Incipit : |
Benché n'asconda / la serpe in seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Arnea, regina de Fenici
|
Autori : |
G. Porta (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1729 - Pavia
|
Testo : |
Benché n'asconda la serpe in seno spietata e immonda il rio veleno è men crudele dell'infedele che l'ingannò.
È pien di frodi e in altro lido il regno infido io fuggirò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Benché nasconda / la serpe in seno
Vivaldi A. (comp.), Braccioli G. (lib.) in:
Orlando - Venezia, 15/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
La sorte nemica
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, La sorte nemica

Venezia, Milocco, [1729]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
05/1729 - Pavia, Teatro
|
Interprete : |
Giacinta Spinola, detta Spinola (Arnea)
|
|