Incipit : |
Sdegnato il cielo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Casira, reina de' Barcei, fu moglie del re Arsace
|
Autori : |
[F. Chelleri] (comp.) [G.M. Buini] (comp.) [A. Schietti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/01/1729 - Forlì
|
Testo : |
Sdegnato il cielo e pronto il telo colla tua testa a fulminar.
Sì, sì, paventa, ché non potrai, se il dardo avventa, certo scampar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sdegnato il cielo
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il tradimento traditor di se stesso - Livorno, ded. 14/01/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace per amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri] (comp.) Giuseppe Maria Buini (comp.) Angelo Schietti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, La pace per amore

Bologna, Ferdinando Pisarri, [1729]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
ded. 14/01/1729 - Forlì, Publico Teatro
|
Interprete : |
Margherita Staggi (Casira)
|
|