Incipit : |
La rondinella che a noi sen riede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Arsace, principe di Corinto
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 15/01/1729 - Foligno
|
Testo : |
La rondinella che a noi sen riede trascorre il lido e appena il vede che torna al nido che abbandonò.
È ver che fece del mar tragitto, ma nell'Egitto, benché lasciata in lontananza, della sua stanza non si scordò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Partenope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Natale Sarro, Partenope

Foligno, Pompeo Campana, [1729]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
ded. 15/01/1729 - Foligno, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Antonio Rapinzi (Arsace)
|
|