Incipit : |
Non sempre invendicata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tullia, dama forestiera, amante di Caio, ma da lui abbandonata per amor di Cleonilla sotto nome di Ostilio, paggio di Cleonilla amato dalla detta
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/1729 - Treviso
|
Testo : |
Non sempre invendicata io resterò così. Tiranno dispietato ha da finir sì, sì l'affanno mio.
Ti tolga ogni speranza l'altera mia costanza che l'ira vincerà del fato rio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non sempre invendicata
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Adelaide - Venezia, 08/02/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone in villa
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi] (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Ottone in villa

Venezia, Steffano Valvasense, 1729
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
10/1729 - Treviso, Teatro Dolfin : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Tullia)
|
|