Aria

Incipit  :  Che bel contento / io sento
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Tullia, dama forestiera, amante di Caio, ma da lui abbandonata per amor di Cleonilla sotto nome di Ostilio, paggio di Cleonilla amato dalla detta
Autori :  A. Vivaldi (comp.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  10/1729 - Treviso
Testo :  Che bel contento
io sento
or che il tuo viso
con dolce riso
mi punge il seno
mio dolce amore.
(Tu prendi errore.)

Non così lieta
la navicella
da ria procella
campando al fine
per suo conforto
giunge nel porto
senza timor;
come il mio cor
nel tuo bel petto
or ch'è ristretto
gioisce e brilla,
d'amor sfavilla
né prova affanni.
(Quanto t'inganni.)

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Ottone in villa  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Antonio Vivaldi] (comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto
Antonio Vivaldi, Ottone in villa
Venezia, Steffano Valvasense, 1729
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 37
Rappresentazione :  10/1729 - Treviso, Teatro Dolfin : versione riv.
Interprete :  Maria Camati, detta la Farinella (Tullia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie