Incipit : |
Passaggier che il scoglio e l'onda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Attilio, nobile romano, amante di Sulpizia
|
Autori : |
A. Pollarolo (comp.) G. Boldini (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/05/1729 - Venezia
|
Testo : |
Passaggier che il scoglio e l'onda teme in mezzo alla procella, se spuntar vede una stella che gl'additi amica sponda rasserena il suo timor.
E sollecito s'afferra per salvarsi a quella terra che temea nemica rea nell'incerto e dubbio error.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sulpizia fedele
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Pollarolo (comp.) Giovanni Boldini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Pollarolo, Sulpizia fedele

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1729]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
22/05/1729 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Attilio)
|
|