Incipit : |
Se il suo amor io non avrò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alvilda, regina di Norvegia e guerriera, dichiarata sposa di Frilevo ed amante in segreto di Aldano da lei veduto in Norvegia sotto il nome di Sivardo
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 gen. 1730 - Venezia
|
Testo : |
Se il suo amor io non avrò penerò, né goder mi vedrà mai.
Da me stessa io piangerò e dirò: dolce amor pietà non hai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Se il tuo core io non avrò
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Penelope - Vienna, [6 feb.] 1724
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede in cimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Santo Lapis] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede in cimento

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1730
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
ca. 15 gen. 1730 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : versione riv.
|
Interprete : |
Chiara Orlandi, detta la Mantovanina (Alvilda)
|
|