Incipit : |
Perché nacqui a fiera sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Girita, principessa del real sangue di Danimarca, amante di Aldano
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 gen. 1730 - Venezia
|
Testo : |
Perché nacqui a fiera sorte tu vorresti, o labro amante, Io mio cor ora ingannar.
In amore tu saresti fortunato se credesse al labro il core che sol ama per sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Perché nacqui a regal sorte / in voi perdo, o luci amate
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ormisda - Vienna, 04/11/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede in cimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Santo Lapis] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede in cimento

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1730
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ca. 15 gen. 1730 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : versione riv.
|
Interprete : |
Rosalia Bombaciari (Girita)
|
|