Incipit : |
Son fra l'onde perduto nocchiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Tigrane, figlio di Mitridate
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) A. Zeno (lib.) F. Vanstryp (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1730 - Roma
|
Testo : |
Son fra l'onde perduto nocchiero, pastorello smarrito nel bosco, che agitato dal mare sdegnato, che atterrito dal cielo già fosco, cerco il porto, sospiro il sentiero, per salvarmi col caro mio ben.
Ma dubbioso girando la selva, sospirando guidato dall'onda, trovo un scoglio, m'incontra una belva, che m'uccide, che il legno m'affonda, che mi toglie due vite dal sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Filippo Vanstryp (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Mitridate

Roma, Antonio de' Rossi, [1730]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
07/01/1730 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Tigrane)
|
|