Aria

Incipit  :  Sospirar pel bel che adoro
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Andronico, principe greco discacciato dal soglio e ricovratosi nella corte di Tamerlano
Autori :  G. Porta (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :  25/01/1730 - Firenze
Testo :  Sospirar pel bel che adoro
né ristoro
mai sperar da quei bei lumi,
giusti numi,
questa č troppa crudeltā.

Ma l'acerba pena e ria
provo sol per colpa mia
e il mio ben colpa non ha.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il gran Tamerlano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Porta (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Porta, Il gran Tamerlano
Firenze, si vende da Domenico Ambrogio Verdi, [1730]
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  25/01/1730 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :  Gaetano Valletta (Andronico)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Sospirar pel bel che adoro nuova Andronico
G. Valletta
G. Porta
A. Piovene
Il gran Tamerlano*
    G. Porta
    A. Salvi
Firenze
Teatro della Pergola
25/01/1730 DRT0022617
          L2 Sospirar pel bel che adoro varianti locali Andronico
[non indicato]
F. Rinaldi
A. Salvi
Bajazet*
    F. Rinaldi
    A. Salvi
Vienna
Kärntnertortheater
[set./ott.] 1730 DRT0024387
                    L3 Sospirar pel bel che adoro ripresa Andronico
[non indicato]
 Anonimo
A. Salvi
Il Baiazet
    Anonimo
    A. Salvi
Vienna
Kärntnertortheater
prima del 17 lug. 1739 DRT0006445