Incipit : |
Del cuor mio parte migliore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Andronico, principe greco discacciato dal soglio e ricovratosi nella corte di Tamerlano
|
Autori : |
G. Porta (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1730 - Firenze
|
Testo : |
Del cuor mio parte migliore io ti perd..., dirlo non so.
Leggi, o cara, in questo volto di mortal pallore involto ciò che 'l cuor dirti non può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Del cuor mio parte migliore
Scarlatti A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Il gran Tamerlano - Pratolino (Firenze), [set.] 1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Tamerlano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Porta, Il gran Tamerlano

Firenze, si vende da Domenico Ambrogio Verdi, [1730]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
25/01/1730 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Valletta (Andronico)
|
|