Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Reo fu il cuore e gli occhi ancora
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Tamerlano
,
imperadore de' Tartari
Autori :
G. Porta (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :
25/01/1730 - Firenze
Testo :
Reo fu il cuore e gli occhi ancora,
questi svelli e quello svena,
non poss'io sperar pietà.
Chi fé bello in me l'errore
dolce ancor la giusta pena
a quest'anima sarà.
Note: :
---
Relazione :
riscrittura
Peccar gli occhi e peccò 'l cuore
Scarlatti A. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:
Il gran Tamerlano
- Pratolino (Firenze), [set.] 1706
Titolo dell'opera
:
Il gran Tamerlano
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Porta (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giovanni Porta,
Il gran Tamerlano
Firenze, si vende da Domenico Ambrogio Verdi, [1730]
Posizione :
n. 28 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 62
Rappresentazione
:
25/01/1730 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :
Gaetano Berenstadt (
Tamerlano
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Peccar gli occhi e peccò 'l cuore
nuova
Tamerlano
[non indicato]
A. Scarlatti
A. Salvi
Il gran Tamerlano
**
[A. Scarlatti]
A. Salvi
Pratolino (Firenze)
Villa Medicea
[set.] 1706
DPC0001136
L2
Reo fu il cuore e gli occhi ancora
riscrittura
Tamerlano
G. Berenstadt
G. Porta
A. Piovene
Il gran Tamerlano
*
G. Porta
A. Salvi
Firenze
Teatro della Pergola
25/01/1730
DRT0022617