Incipit : |
Addio, crudel. Da te |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antioco, principe reale di Assiria, amante di Berenice
|
Autori : |
G.B. Ferrandini (comp.) L. de Villati (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1730 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Addio, crudel. Da te una né pur lo so lagrima non avrò al mio dolor.
Non penserai più a me, ma solo a l'alta sorte di aver sì gran consorte, e alor tu piangerai per gioia e per amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Ferrandini (comp.) Leopoldo de Villati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Ferrandini, Berenice

Monaco, Giovanni Luca Straub, [1730]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
05/02/1730 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. : prima assoluta
|
Interprete : |
Agostino Galli (Antioco)
|
|