Incipit : |
Quant'io t'ami, il ciel lo sa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tito, imperadore di Roma, amante di Berenice
|
Autori : |
G.B. Ferrandini (comp.) L. de Villati (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1730 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Quant'io t'ami, il ciel lo sa. Sei mio ben, sei l'idol mio. Sì, ma, o dio. Ti dirò... (Che duol, che pena)
Ti dirò... (Che dir potrò? infelice, ahimè, nol so, se il pensier di già mi svena.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Ferrandini (comp.) Leopoldo de Villati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Ferrandini, Berenice

Monaco, Giovanni Luca Straub, [1730]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
05/02/1730 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Cignani (Tito)
|
|