Incipit : |
Crudel, t'odio così |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ipermestra, sposa di Linceo
|
Autori : |
F. Feo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ott. e nov. 1730 - Livorno
|
Testo : |
Crudel, t'odio così, che, se potessi un dì i lacci miei spezzar, vedrai qual saprò far giusta vendetta.
Non aspettar da me né amore, né pietà; disprezzo e crudeltà, barbaro, aspetta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Crudel, t'odio così
Vinci L. (comp.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Medo - Parma, giugno 1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Feo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Feo, Ipermestra

Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, [1730]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
ott. e nov. 1730 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Costanza Posterla (Ipermestra)
|
|